Premio Antonio Zanon

Nel 2011 il CISO-Veterinaria, da cui  A.I.S.Me.Ve.M. origina, ha istituito il premio Antonio Zanon quale riconoscimento dell’impegno a favore della Storia della Medicina Veterinaria.


Attribuito al prof. Marco Rodolfo Galloni il premio Antonio Zanon per l’anno 2020.

Lo scorso 3 ottobre, durante la cerimonia tenutasi a Ozzano dell’Emilia, presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, in occasione del trentennale del 1° Convegno di Storia della Veterinaria -tenutosi a Reggio Emilia il 18 e 19 ottobre 1990 – il prof. Galloni, già presidente del CISO-Veterinaria, ha ricevuto il premio.

Il Presidente dott. Mario P. Marchisio (a dx) mentre consegna il premio Antonio Zanon al prof. Marco R. Galloni

Il 14 marzo 2019 a Grosseto, presso il CEMEVIT, il premio è stato attribuito alla dr.ssa  Elisabetta Lasagna.

EL premio Zanon

In precedenza il premio era stato assegnato ai professori Adriano Mantovani e Alba Veggetti, già premiati a livello internazionale nel 2004 con la Cheiron Medal, e ai dottori Carmelo (Memo) Maddaloni e Aldo Focacci.


Antonio Zanon (Udine 18 giugno 1696 – Venezia 4 dicembre 1770), a cui è intitolato il premio, fu tra i primi ad interessarsi alla storia della Medicina Veterinaria. Suo il Saggio di Storia della Medicina Veterinaria (Venezia, 1770). Agronomo ed economista, fu tra i fondatori, nel 1762 ad Udine, della Società Georgica il cui obiettivo, al pari  di altre, era di studiare e risolvere i problemi dell’agricoltura pratica. Fu uno dei principali assertori dell’Illuminismo  europeo nell’ambiente culturale della Repubblica veneziana.

frontespizio zanon
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: