I Santi protettori della Veterinaria e della Mascalcia

  • Secondo la tradizione cristiana alle diverse professioni, arti e mestieri è attribuito un Santo patrono. Medici veterinari e maniscalchi sono accomunati sotto la protezione di Sant’Eligio, vescovo di Noyon, che si festeggia il 1° dicembre. Tuttavia non tutti sono concordi con tale indicazione ritenendo che, in quanto appartenenti alle professioni sanitarie, analogamente a medici, farmacisti e dentisti, i veterinari ricadano sotto la protezione dei Santi Cosma e Damiano, a loro volta medici, e la cui festa patronale cade il 26 settembre. Non mancano, talvolta, dei riferimenti a San Pantaleone o Pantaleo (27 luglio) anche in questo caso protettore dei medici, in associazione ai Santi Cosma e Damiano. Sconosciuto ai più, e tra questi anche a molti dei laureati in medicina veterinaria torinesi, il fatto che la Regia Scuola Veterinaria di Torino ha per patrona la Madonna dell’Assunta (15 agosto). In quegli anni in cui rare erano le occasioni di festa questo era uno dei pochi giorni nei quali le attività didattiche venivano interrotte. Buon Ferragosto 2019!!

Una opinione su "I Santi protettori della Veterinaria e della Mascalcia"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: