Oggi per ricordare Sant’ Eligio, santo protettore dei maniscalchi e dei medici veterinari, riproduciamo una cartolina francese, di fine ottocento, che ricorda il Santo ma in modo piuttosto inusuale. Sant’ Eligio è richiamato solo nel nome e non mostrato nella tradizionale iconografia. La cartolina raffigura un giovane fabbro carradore che regge un ferro di cavallo in una mano ed un bouquet floreale nell’altra. In un’epoca in cui le cartoline possedevano un linguaggio “nascosto”, era forse con questa immagine che si voleva trasmettere il messaggio beneaugurale di uno spasimante ad una giovane fanciulla?

Maggiori informazioni su Sant’Eligio sono disponibili ai link:
https://storiamedicinaveterinaria.com/2021/12/01/la-leggenda-di-sant_eligio
https://storiamedicinaveterinaria.com/2019/12/01/1-dicembre-santeligio/