Scuola di Pinerolo, i Corsi per Ufficiali Veterinari – Anni 90

All’inizio di questo decennio la numerazione dei Corsi raggiunge le tre cifre, il 100° si svolgerà tra il 3 maggio ed il 22 luglio 1991, tuttavia l’Esercito sta avviando una profonda riorganizzazione e per la gloriosa Scuola di Pinerolo, di lì a qualche anno, non mancheranno le “brutte sorprese”. In questo periodo si fanno più frequenti i Corsi Applicativi per ufficiali in spe.

Al 97° Corso (1990) partecipò Luca Sardi, futuro docente di Zootecnica Speciale a Bologna

Al 32° Corso Applicativo (1991) partecipò Luca Virgilio che sarà Comandante CEMIVET.

Al 101° Corso (1991) Gualtiero Gandini e Antonio D’Angelo furono compagni di Corso, entrambi saranno professore ordinario di Clinica Medica veterinaria, il primo a Bologna ed il secondo a Torino.

Con il 115° Corso si chiude la storia della Scuola del Corpo Veterinario Militare a Pinerolo.

A ricordo di una più che centenaria vicinanza tra la Scuola e la Città rimane la Targa consegnata dal Sindaco della Città di Pinerolo, Livio Trombotto, in occasione della cerimonia di saluto della Bandiera di Guerra e di chiusura della SVET il 31 agosto 1996 all’ultimo Comandante della Scuola, allora, Ten. Colonnello Giovanni Graglia. Da quel momento le attività della Scuola subiranno una separazione ed i Corsi per AUC Veterinari e la Scuola di Mascalcia saranno trasferiti a Grosseto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: