Corsi per Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – maniscalchi civili.

Verso l’inizio degli anni ottanta la Scuola, che aveva mantenuto intatto il suo patrimonio didattico, umano e strutturale, nel settore della mascalcia – durante tutta una generazione che aveva rimosso il cavallo e le attività ad esso connesse – ha intuito l’esigenza di formare le nuove leve di maniscalchi anche per il Paese, essendo venutaContinua a leggere “Corsi per Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – maniscalchi civili.”

“Dopo la mietitura”

L’immagine proposta la scorsa settimana mette in evidenza, nel contesto della prima meccanizzazione agricola, la relazione tra la mietitura del grano e il cavallo. Il ruolo degli animali non si esauriva però nel momento del taglio del frumento. La fase successiva richiedeva che i covoni fossero raccolti, caricati e portati a casa. Una volta aContinua a leggere ““Dopo la mietitura””

Il “pittore dei gatti” e l’affiche della Clinique Chéron

La prima volta che portiamo un cucciolo dal medico veterinario ci viene rilasciato un libretto sanitario che accompagnerà il nostro fedele amico per tutta la vita. Sul libretto vengono registrate le diverse vaccinazioni, lo stato di salute, le eventuali malattie e ogni altra informazione utile. Esistono svariati “modelli” di libretto, talvolta sponsorizzati anche da aziendeContinua a leggere “Il “pittore dei gatti” e l’affiche della Clinique Chéron”