Natale 2020

Numerosissimi sono gli artisti che hanno rappresentato la Natività di Gesù nella pittura. L’immagine scelta per ricordare il Natale è la Natività e l’annuncio ai pastori. L’affresco dipinto da Giotto tra il 1303 ed il 1305 si trova nella Cappella degli Scrovegni a Padova. Giotto è tra i pittori maggiormente studiati ed è considerato il maggior innovatore del suo tempo. Ci piace in questo contesto evidenziare le figure degli animali che Giotto rappresenta con molta cura in questa scena e che si ritrovano anche nella Natività da lui dipinta nella Basilica di San Francesco ad Assisi. In particolare, l’asinello dal mantello grigio sorcino con la caratteristica riga mulina e la croce scapolare ci consente un azzardo. Giotto, nato a Vicchio nel Mugello,  oltre ad essere un valente artista era anche un proprietario terriero ciò ci porta a pensare che gli animali presenti nel territorio non gli fossero sconosciuti. L’asinello riprodotto richiama esattamente le caratteristiche morfologiche dell’asino dell’Amiata, noto anche come Miccio amiatino. L’animale dipinto, con ogni probabilità, appartiene proprio a questa razza. In considerazione della riduzione del numero di capi oggi esistenti la razza è al centro di numerosi interventi di salvaguardia del germoplasma al fine di evitarne la scomparsa.

A tutti i migliori auguri per un Sereno Natale

Giotto, Natività e annuncio ai pastori (1303-1305)
Padova, Cappella degli Scrovegni)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: