Un’altra scheda si aggiunge al dizionario biografico online: quella di Carlo Call.
Avventurosa figura di medico veterinario, a lungo direttore dell’Istituto siero vaccinogeno dell’Asmara. Prese parte alla IIGM, quale soldato delle Bande a cavallo dell’Amhara, guadagnandosi sul “campo” una medaglia al V.M. Il ricordo nella scheda biografica, tratteggiata dal socio Giovanni Graglia, al link seguente https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2023/05/call-carlo-1.pdf
Aldo Focacci, per lunghi anni responsabile dei servizi veterinari della Città di Grosseto e presidente dell’Ordine della provincia, è stato tra i primi Colleghi a ricevere il premio “Antonio Zanon” per l’impegno profuso a favore della conoscenza della Storia della Medicina Veterinaria. Il ricordo nella scheda biografica, tratteggiata dal socio Giovanni Graglia, al link seguente https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2023/05/focacci-aldo.pdf
Grazie all’aiuto della nipote Paola Turvani è stato possibile compilare il profilo biografico del Generale Carlo Milanesi, che fu comandante direttore dei corsi della Scuola Veterinaria militare di Pinerolo negli anni tra il 1941 ed il 1943 prima del trasferimento della stessa a Somma Lombardo, provincia di Varese, dove rimase fino al termine della guerra. https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2023/04/milanesi-carlo.pdf
Dagli Stati Uniti il prof. Nicholas Holland ci ha inviato la biografia di Vincenzo Colucci. Zooiatra ed anatomo patologo, allievo dell’Ercolani, nella seconda metà dell’Ottocento insegnò nelle Università di Bologna, Parma e Pisa. https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2023/01/colucci-vincenzo.pdf
Pubblicata la biografia del dott. Vincenzo Luatti. Zooiatra ottocentesco contribuì fattivamente allo sviluppo della Medicina veterinaria e della Zootecnia in Val di Chiana. Fu uno dei maggiori conoscitori ed esperti della razza Chianina. https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2022/11/luatti-vincenzo.pdf
Un’altra scheda, quella del prof. Armando Gobetto, si aggiunge al repertorio delle biografie dei medici veterinari. Anatomico insigne, fu a lungo Preside della Facoltà di Medicina veterinaria di Pisa, prima, e Torino, poi. https://storiamedicinaveterinariaemascalcia.files.wordpress.com/2022/11/gobetto-armando.pdf.