“Alba Veggetti e l’opera di Carlo Ruini”

Il 6 dicembre dello scorso anno ci lasciava la prof.ssa Alba Veggetti, indimenticabile e stimata docente di Anatomia veterinaria dell’Ateneo felsineo. Figura carismatica, seppe coniugare l’attività didattico scientifica con la passione per la Storia della Medicina veterinaria. Fu profonda conoscitrice del trattato del Ruini, pubblicato per la prima volta a Bologna nel 1598, “Dell’Anotomia et dell’infirmità del cavallo” al cui studio si dedicò fin dagli anni giovanili divenendo una della massime conoscitrici di questa pietra miliare della medicina veterinaria. Il prof. Adalberto Merighi, anatomico della Scuola veterinaria torinese, ha voluto onorare la memoria della prof.ssa Veggetti dedicandole un recente articolo “Anatomia del cavallo e Arte: Carlo Ruini” comparso sul volume “E l’Uomo incontrò il cavallo” (https://storiamedicinaveterinaria.com/2021/05/17/cultura-equestre/).

Come Associazione desideriamo, in questo momento, ricordare la prof.ssa Veggetti, per lunghi anni presidente del CISO-Veterinaria, con le due immagini del cavallo miologico, tratte dal Ruini, che adornano l’aula magna del dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie ad Ozzano e che elegantemente sta passeggiando nel dolce paesaggio collinare che tanto richiama l’Appennino alle spalle di Bologna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: