I corsi per Sottufficiali maniscalchi della Scuola di Pinerolo

Nel recupero e digitalizzazione del materiale fotografico dell’archivio storico della Scuola veterinaria di Pinerolo, trasferito e conservato presso il Centro Militare di Grosseto, sono emerse anche le foto ricordo di corso di cui gli allievi che vi transitavano facevano dono alla Scuola. Per gli allievi sottufficiali maniscalchi la Scuola è stato l’unico Ente a rilasciareContinua a leggere “I corsi per Sottufficiali maniscalchi della Scuola di Pinerolo”

Corsi per Veterinari e Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – titoli di coda …

A chiusura di questo impegnativo lavoro di recupero e digitalizzazione del materiale fotografico relativo ai Corsi AUC Vet e dei sottoufficiali maniscalchi e necessaria una considerazione ed alcuni ringraziamenti. La considerazione nasce dalla constatazione che la Storia della Veterinaria e della Mascalcia militare è indissolubilmente legata alla Storia della Veterinaria e non solo nelle originiContinua a leggere “Corsi per Veterinari e Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – titoli di coda …”

La Scuola di Mascalcia militare: i Maestri maniscalchi

Agli istruttori della Scuola va il merito di aver saputo sviluppare, conservare e diffondere il metodo di ferratura di scuola italiana. Ciò che oggi può apparire superato dall’evoluzione tecnologica, che l’industria mette a disposizione, in realtà non lo è. Alla base del metodo sta la capacità del maniscalco di discernere quale sia la ferratura piùContinua a leggere “La Scuola di Mascalcia militare: i Maestri maniscalchi”

Corsi per Veterinari e Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – corsi per Sottufficiali Maniscalchi nel secondo dopoguerra

I corsi di specializzazione per maniscalchi riprendono il 26 ottobre del 1957 (1° VAS).Si tratta di corsi di specializzazione per volontari, della durata di 5 mesi e mezzo, che si ripetono fino all’11 giugno 1966: 10 corsi che licenziano, idonei, 28 maniscalchi. La formazione di Allievi Sottufficiali maniscalchi strutturata su corso di specializzazione seguito dalContinua a leggere “Corsi per Veterinari e Maniscalchi presso la Scuola di Pinerolo – corsi per Sottufficiali Maniscalchi nel secondo dopoguerra”

La Scuola di Mascalcia Militare a Pinerolo: i Corsi negli Anni 50.

Negli anni successivi la fine del secondo conflitto mondiale, l’insegnamento della Mascalcia risente dei profondi cambiamenti sociali e militari che caratterizzano il dopoguerra. La Cavalleria è ora un’Arma meccanizzata o corazzata: il cavallo non trova più impiego nei reparti operativi. Sopravvive in piccoli nuclei per l’addestramento degli Allievi delle Accademie, per l’equitazione sportiva e neiContinua a leggere “La Scuola di Mascalcia Militare a Pinerolo: i Corsi negli Anni 50.”